A.L.I.Ce Bologna O.D.V.

Sosteniamo le iniziative di A.L.I.Ce. Bologna per informare e supportare le persone che affrontano l’ictus e i loro familiari.

Nata nel 2009, A.L.I.Ce Bologna – Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale è un’Organizzazione di Volontariato che aiuta le persone colpite dall’ictus e le loro famiglie.

Con circa 200.000 casi ogni anno in Italia, di cui 1.700 a Bologna, l’ictus rappresenta la prima causa di invalidità permanente e la terza di morte. Inoltre, la disabilità che ne deriva procura difficoltà economiche per le famiglie e per la società.

A.L.I.Ce. Bologna nasce dalla necessità di sostenere pazienti e familiari e di sensibilizzare sul tema, per prevenire la malattia ed educare alla salute.
Il supporto che offre è sia psicologico sia pratico, mediante vari strumenti gratuiti come una linea telefonica sempre attiva per dare sostegno e informazioni o incontri online per mantenere le autonomie tramite l’attività motoria.

Fondazione Marchesini ACT sostiene l’Organizzazione nella sua mission, quindi sia nelle attività di sostegno alle persone colpite da ictus che nelle attività di prevenzione.
Infatti, A.L.I.Ce. Bologna, sempre attenta alla divulgazione, all’informazione e a favorire il dialogo tra cittadini e servizi sociosanitari del territorio, organizza Seminari “Per una cultura della salute e della cura”. Inoltre, ogni anno, organizza la Giornata della Prevenzione, che ha lo scopo di informare sulla prevenzione primaria dell’ictus, aiutare a riconoscere i sintomi di esordio e migliorare la conoscenza degli esiti, offrendo ai cittadini screening gratuiti per valutare i fattori di rischio e i fattori di protezione medici e psicologici.