Il progetto Recovery di L’ARCO
Fondazione Marchesini ACT sostiene L’ARCO nella realizzazione di progetti orientati alla recovery di persone con disturbi psichici o difficoltà sociali.

L’ARCO – corrispondenze per la recovery – è un’associazione Onlus nata a Bologna nel 2017, rivolta a persone che si trovano ad affrontare serie difficoltà in diversi ambiti di vita a causa dell’insorgere di disturbi psichici o disagi sociali.
Abbiamo deciso di sostenere i progetti di L’ARCO per i prossimi 4 anni, riconoscendo l’importanza del lavoro svolto per la promozione della salute mentale e condividendo i valori di pari opportunità e corrispondenza.
Il concetto di Recovery indica un percorso di riappropriazione della propria esistenza e dei propri obiettivi, per riacquistare stima di sé e, in ultimo, sentirsi parte della comunità, nonostante la presenza di sintomi e la necessità di cure. A tal scopo, L’ARCO sviluppa percorsi individuali flessibili, momenti di approfondimento e di confronto in gruppo, con accesso gratuito e ad iniziativa personale. Le attività proposte affiancano i percorsi di supporto clinico e sociale in corso, senza finalità terapeutiche: la loro natura è pratica e volta ad aiutare la persona a valorizzare le sue potenzialità e realizzare le proprie aspettative.
I risultati raggiunti fino ad ora sono positivi, sia in termini di partecipazione che di efficacia: complice l’attività congiunta di professionisti specializzati e di “pari”, che mettono la propria esperienza al supporto della recovery altrui.
Con la prospettiva futura di avviare iniziative esterne, il contributo di Fondazione Marchesini ACT ora si rivolge al sostegno dell’associazione nel suo insieme, per garantire la realizzazione di percorsi di determinazione personale in un contesto di scambio reciproco, da cui tutti escono arricchiti.