Io sono Eva – CEFA

Sosteniamo Io sono Eva, un progetto di CEFA per dare spazio e ascolto alle ragazze di origine straniera residenti a Bologna e provincia.

Io sono Eva

Il CEFA, Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura, è un’organizzazione non governativa nata nel 1972 per vincere la fame e la povertà nel mondo.

Tra i campi in cui opera figurano la formazione agricola e tecnica, il supporto nell’avvio di attività e il sostegno ai migranti e alle persone più povere e discriminate del sud del mondo.
Oltre ad iniziative concrete volte ad assicurare la crescita di un territorio, l’organizzazione mette in atto azioni di sensibilizzazione e di formazione. Dal 2016, infatti, ha rafforzato in tutta Italia la sua attività di educazione alla Cittadinanza Globale (ECG).

Fondazione Marchesini ACT sostiene il progetto ECG “Io sono Eva“: una raccolta di testimonianze di ragazze di origine straniera residenti a Bologna e provincia. Con Eva Kant come volto della Bologna del futuro, le storie hanno l’obiettivo di offrire un’immagine non stereotipata della realtà e uno spunto di riflessione.
Un sito internet raccoglie tutte le testimonianze e offre uno spazio sociale e culturale coinvolgente tramite laboratori e strumenti artistici. In particolare, il progetto prevede un laboratorio di sceneggiatura e fumetto con dieci donne di origine straniera.

Favorire l’integrazione, opporsi al gender gap e dare spazio e ascolto alle minoranze: tre principi in linea con la nostra visione, che siamo lieti di poter supportare.