Penny Wirton Bologna

Supportiamo la Scuola Penny Wirton, un progetto di insegnamento della lingua italiana agli stranieri, per formare i suoi volontari e promuovere le attività della scuola.

penny wirton1

La Scuola Penny Wirton, fondata a Roma nel 2008 da Eraldo Affinati e sua moglie Anna Luce Lenzi, ha aperto le porte a Bologna nell’aprile 2018. Il suo obiettivo è quello di insegnare l’italiano agli stranieri.

Le lezioni hanno sede nelle salette ad uso gratuito della Parrocchia di Santa Rita, in via Massarenti 418, e al secondo piano della Biblioteca Sala Borsa. In seguito all’apertura, gli studenti sono sempre più numerosi e di diversa provenienza ed età. Durante la pandemia, inoltre, la scuola ha attivato l’insegnamento a distanza.

Fondazione Marchesini ACT sostiene l’Organizzazione nella sua mission in quanto in linea con i suoi principi fondanti. In particolare, vogliamo contribuire a migliorare la formazione dei volontari tutor. Questi, infatti, sono responsabili degli studenti italiani dai 16 ai 19 anni che partecipano come volontari alle attività della scuola nell’ambito del PCTO (Percorso Competenze Trasversali per l’Orientamento). Un progetto di quattro incontri di formazione con i volontari senior ha l’obiettivo di facilitare la relazione tra gli studenti volontari e gli studenti migranti.

Inoltre, appoggiamo le azioni di promozione delle attività della scuola, per ricercare continuamente nuovi volontari adulti o provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado. Con una quantità consistente di volontari, infatti, è possibile garantire una migliore qualità della didattica.