Progetto Madre-Bambino di Opera Padre Marella

Sosteniamo Opera Padre Marella nell’organizzazione di laboratori interni per il progetto Madre-Bambino dedicato alle ospiti di Casa Foresti

L’Opera di Padre Marella ha deciso di implementare il proprio progetto di accoglienza Madre-Bambino attraverso un intervento formativo continuativo, offerto sotto forma di laboratori interni.

Un percorso di affiancamento, mirato all’integrazione sociale e lavorativa e rivolto alle ospiti di Casa Foresti (San Lazzaro di Savena, BO). La struttura accoglie madri vittime di esclusione sociale, provenienti da diversi contesti di violenza e marginalità, spesso in carico ai Servizi territoriali competenti.

Il contributo di Fondazione Marchesini ACT sostiene l’organizzazione di un’attività formativa condotta da esperti, iniziata a Gennaio e con termine previsto per Giugno. Molteplici gli obiettivi: dall’accoglienza, alla costruzione di relazioni umane positive, fino ad un graduale inserimento nel mondo del lavoro.

Con tre incontri alla settimana, gli ambiti di sperimentazione proposti sono molteplici: laboratori di artigianato artistico, di autoproduzione, di cura del sé e, presto, di cura del verde. Inoltre, un modulo dedicato all’acquisizione degli strumenti per la ricerca attiva del lavoro, con approfondimenti di lingua italiana e di utilizzo del computer.

L’obiettivo è permettere alle madri coinvolte di acquisire nuove competenze in diversi ambiti, utili al raggiungimento dell’autonomia nella cura dei figli e di loro stesse. Offrire un luogo sicuro dove fare esperienza nel rapporto di gruppo, dove scoprire e approfondire abilità emergenti, trasferibili in futuri percorsi professionali esterni alla Comunità.

Un progetto in cui crediamo molto, importante per accompagnare al meglio madri svantaggiate nel percorso di ricostruzione della loro autostima, avendo come fine ultimo il loro benessere psicologico e la tutela dei loro bambini.