Sciroppo di Teatro 2023 – ATER Fondazione
Sosteniamo ATER Fondazione aderendo al progetto teatrale
“Sciroppo di teatro” dedicato ai bambini e alle loro famiglie.

“Sciroppo di teatro” è un progetto di ATER Fondazione, una fondazione a partecipazione pubblica i cui Soci Fondatori sono la Regione Emilia-Romagna e numerosi Comuni che hanno sede sul territorio regionale.
La Stagione 2022/2023 accoglie la seconda edizione di questa importante iniziativa culturale, alla quale Fondazione Marchesini ACT da il sostegno.
“Sciroppo di teatro” è un progetto che assume la cultura in una logica di prevenzione e si fonda sul presupposto che la cultura e le arti sono elementi essenziali per la salute e il benessere di tutte le persone e costituiscono un diritto di cittadinanza universale.
Il progetto è dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 agli 11 anni, che riceveranno dai pediatri e dalle farmacie, che operano nei comuni coinvolti, lo “Sciroppo di teatro”: un libretto contenente un bugiardino, in cui sono inserite le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa infallibile e straordinaria medicina.
Il libretto contiene tre “ricette”, cioè tre tagliandini staccabili, ognuno dei quali corrisponde a un biglietto, al prezzo di 2 euro, per ogni bambino e per ciascun accompagnatore.
Insieme potranno recarsi negli spazi teatrali dedicati e potranno assistere a 3 spettacoli di Teatro ragazzi in programma da metà gennaio fino ad aprile 2023.
“Sciroppo di teatro” è un progetto che ha posto al centro il tema del welfare culturale, ovvero quello del rapporto tra cultura e benessere, in cui Cultura e Arte vengono visti come “medicina” dai molteplici effetti positivi.
Gli effetti si vedono sul benessere individuale e sociale, sul piano relazionale, dell’apprendimento, della coesione e inclusione sociale, nonché del sostegno terapeutico a persone in condizioni di difficoltà; obiettivi che condivide e porta avanti Fondazione Marchesini ACT sostenendo tanti altri progetti simili.